Quando si parla di grafica vettoriale pensiamo subito a software blasonati come illustrator o CorelDraw ma per far pratica, divertirsi o semplicemente realizzare qualcosa di professionale senza dover investire somme elevate di denaro in licenze, i software opensource ci vengono in aiuto.
In questo articolo andiamo a vedere quali sono le principali caratteristiche di uno dei migliori software open source per grafica vettoriale che possiamo trovare in rete.
Abbiamo provato e testato il programma e possiamo veramente definirlo un valido sostituto dei più famosi marchi come Adobe e Corel altra caratteristica apprezzabile è la possibilità di utilizzo di questo su diversi sistemi operativi.
INKSCAPE
Inkscape è un potentissimo software opensource che ci permette di realizzare progetti anche molto complessi, questo può essere istallato su qualsiasi sistema operativo (windows, MacOS e Linux):
come troviamo scritto nel sito ufficiale i punti di forza sono:
- flexible drawing tools
- broad file format compatibility
- powerful text tool
- Bezier and spiro curves
Qui potete trovare la gallery con i lavori realizzati dai vari utenti e condivisi con la comunità Inkscape
se conoscete altri software degni di nota per la grafica vettoriale non esitate a commentare l’articolo!
un saluto a tutti!