Lavoro nell’ambito dell’agricoltura di precisone avendo seguito la progettazione del di un software web-based per la lettura, elaborazione e interpretazione dei dati che in tempo reale arrivano dal campo.
Mediante della strumentazione custom posizionata in campo in qualsiasi momento riusciamo a capire lo stato di benessere di una coltura.
Questi dati sono estremamente utili sia da un punto di vista tecnico, quindi all’agricoltore per intraprendere scelte colturali in stagione, ma anche da un punto di vista marketing grazie a una serie di tools che abbiamo messo a punto e reso facilmente installabili su web site aziendali.
Questi tools sono in grado di aprire una vera e propria sorta di finestra tra il campo e il web.
E con questo si ritorna al concetto che nel precedente paragrafo “progetti web che convertono!” cercavo di spiegarvi, un progetto web deve avere la capacità di incuriosire dando informazioni utili al potenziale cliente.